Regali solidali aziendali

A Natale stai vicino
alla tua comunità e al tuo territorio
in difficoltà per l'aumento delle bollette


Gli aumenti delle bollette,
una condanna per molte famiglie

La guerra in Ucraina, la difficoltà di approvvigionamento di gas, l'aumento delle materie prime per la produzione di energia hanno fatto registrare aumenti record delle bollette di luce e gas.
Tutti ne siamo colpiti, ma per qualcuno può diventare una condanna.
I rischi sono molteplici: dal taglio delle utenze e la conseguente perdita della possibilità di condurre un vita dignitosa, al sovraindebitamento, al rischio usura.

Non lasciamo al freddo e al buio tante famiglie che sono in difficoltà.
Il progetto BOLLETTA SOSPESA vuole essere un'ancora di salvezza per le persone che non hanno altra alternativa che chiedere un aiuto a Caritas Ambrosiana.
Oltre all'aiuto nel pagamento delle utenze vogliamo proporre una azione formativa e informativa aiutando le famiglie a un uso consapevole dell'energia, all'efficientamento dei consumi e alla scelta consapevole dei gestori di luce e gas da scegliere per risparmiare sui costi.

ALCUNI DATI SULLA POVERTà

7,5%

La percentuale di famiglie in povertà nel 2021

5.600.000

le persone in povertà

4,7

MIlioni di persone non hanno pagato le bollette negli ultimi 9 mesi (Fonte: Il sole 24 ore)

I dati sulla povertà in Italia sono stabili rispetto allo scorso anno, ma continuano a essere i maggiori dati registrati dall'inizio della rilevazione della povertà in Italia.

Cosa puoi fare
per i più fragili

Le proposte di Caritas Ambrosiana
per fare davvero la differenza


Regali Solidali Aziendali

Attraverso i Regali Solidali Aziendali potrete sostenere un progetto di Caritas Ambrosiana in favore delle famiglie in difficoltà nella Diocesi di Milano.
I nostri Regali Solidali sono dei cartoncini in formato elettronico o cartaceo personalizzabili con una frase e il logo aziendale da inserire nel vostro tradizionale pacco di Natale o da consegnare in sostituzione del pacco di Natale che testimoniano l'impegno della vostra azienda nella lotta alla povertà.
È possibile sostenere il progetto Bolletta Sospesa, gli Empori della Solidarietà,
il progetto Abbraccia una mamma o il Fondo Diamo Lavoro.
Si tratta di 4 importanti iniziative per sostenere le famiglie del nostro territorio che chiedono aiuto in diverso modo a Caritas Ambrosiana e che non possono essere lasciate indietro.

Per informazioni e adesioni
chiama lo 02.40703424
dal lunedì al sabato
dallE ore 10.00 alle ore 20.00

Perché scegliere un regalo solidale

Cinque buoni motivi
  • Sostieni la comunità e il territorio legato alla tua azienda
  • Aiuti una famiglia in difficoltà
  • Qualifichi la tua azienda come socialmente responsabile
  • Hai la garanzia di Caritas Ambrosiana che gli aiuti arrivino davvero dove servono
  • Hai un vantaggio fiscale: tutte le donazioni sono deducibili fiscalmente

LA BOLLETTA SOSPESA
Un modo per essere solidali
con chi è in difficoltà

Bolletta sospesa

COS'è la bolletta sospesa
come la tua azienda può fare la differenza

Il progetto BOLLETTA SOSPESA ha come obiettivo il sostegno a 360° delle famiglie in difficoltà per l'aumento dei costi delle utenze di luce e gas. Attraverso la possibilità di ricevere un contributo per il pagamento delle bollette c'è l'occasione per avviare un percorso di formazione e di consapevolezza sull'uso dell'energia. Conoscere come risparmiare l'energia, quali piccole accortezze seguire per consumare di meno, come leggere la bolletta e come scegliere il proprio fornitore di luce e gas sono i primi passi verso una riduzione degli importi delle bollette e di conseguenza la possibilità di non dover chiedere più aiuto.
La tua azienda può scegliere di donare un certo numero di bollette sospese per avviare questo circolo virtuoso di sostegno diminuendo il rischio di sovraindebitamento e di usura e per garantire una vita dignitosa a molte famiglie. Non si può vivere dignitosamente senza luce e riscaldamento.
Dalle ultime rilevazioni risulta che 4,7 milioni di italiani non hanno pagato le bollette negli ultimi 9 mesi. Per due "morosi" su tre è la prima volta che hanno saltato il pagamento. Una situazione allarmante.

i biglietti disponibili

Abbiamo preparato 4 tipologie di biglietti per le aziende che scelgono di aderire ai Regali Solidali di Caritas Ambrosiana.
Tutti i biglietti possono essere personalizzati con il logo aziendale sul fronte e sul retro e una frase personalizzata sul retro oltre all'indicazione dell'impegno sociale aziendale nel sostegno al progetto scelto. Il nostro Ufficio Raccolta Fondi è disponibile per studiare la personalizzazione più adatta alle vostre esigenze.

altri progetti sul territorio

Empori
della Solidarietà

Gli Empori della Solidarietà sono dei Gli Empori della Solidarietà sono dei supermercati dove le persone seguite dai servizi di Caritas Ambrosiana possono fare la spesa gratuitamente nel pieno rispetto della loro dignità.
Sono uno strumento volto a superare il concetto del pacco viveri consegnato dalle parrocchie e hanno la finalità di sostenere le famiglie in difficoltà anche attraverso una azione educativa al consumo responsabile e intelligente. Le famiglie aiutate dagli Empori della Solidarietà hanno una tessera a punti (assegnati in base alle loro condizioni di povertà) e il sostegno è della durata di circa sei mesi per evitare di cadere nell'assistenzialismo. In questi due anni sono diventati un importante strumento che ha aiutato migliaia di persone a non cadere nella povertà conclamata e a riuscire ad arrivare alla fine del mese.

COSA può fare la tua azienda

Attraverso i Regali Solidali possono essere donate delle spese alimentari in numero proporzionale alla donazione effettuata da destinarsi all'Emporio o alla Bottega della Solidarietà del territorio in cui opera l'azienda.

ABBRACCIA
UNA MAMMA

Abbraccia una mamma è un progetto volto a sostenere economicamente le mamme con bambini che hanno perso il lavoro a causa della pandemia e sono in grave difficoltà economica.
Attraverso il Fondo San Giuseppe è possibile finanziare il sostegno a una mamma per una durata di tre/sei mesi con un contributo mensile di 500 euro. Questo aiuto non è risolutivo della situazione, ma è una preziosa boccata d'ossigeno per riuscire a garantire ai bambini i beni primari necessari alla loro crescita. Il sostegno si innesta in un sistema di aiuti volti ad aiutare le mamme a ritrovare un lavoro anche attraverso una riqualificazione professionale e di conseguenza ritrovare l'indipendenza economica perduta. Le mamme aiutate dal progetto sono individuate dai Centri di Ascolto del territorio.

COSA può fare la tua azienda

Attraverso i Regali Solidali può essere donato un aiuto a una o più mamme per in periodo che varia dai tre ai sei mesi. Attraverso il sostegno alle mamme si permette una vita dignitosa anche ai minori in famiglia.

FONDo
DIAMO LAVORO

Il Fondo Diamo Lavoro è uno strumento per reinserire nel mondo del lavoro le persone che hanno perso la loro occupazione tramite il sostegno delle spese per gli inserimenti in tirocinio in azienda dei candidati.
E' un progetto che ha come obiettivo principale l'emancipazione dal bisogno perché se una persona in stato di bisogno riesce a trovare un lavoro ha la possibilità di uscire dalla situazione di povertà in cui si trova.
Grazie al Fondo Diamo Lavoro si finanziano dei tirocini formativi in azienda della durata di tre/sei mesi in modo da permettere all'azienda di osservare e formare il lavoratore e al termine del tirocinio decidere se confermare la persona con una assunzione.
Le persone candidate al tirocinio vengono selezionate dai Distretti del Fondo Diamo Lavoro e seguite con azione di tutoring.

COSA può fare la tua azienda

Attraverso i Regali Solidali possono essere donati dei tirocini di tre o sei mesi per consentire a un lavoratore di ritrovare la propria dignità tornando a essere una parte attiva della società.

i biglietti disponibili

Abbiamo preparato 3 tipologie di biglietti per le aziende che scelgono di aderire ai Regali Solidali di Caritas Ambrosiana.
Tutti i biglietti possono essere personalizzati con il logo aziendale sul fronte e sul retro e una frase personalizzata sul retro oltre all'indicazione dell'impegno sociale aziendale nel sostegno al progetto scelto. Il nostro Ufficio Raccolta Fondi è disponibile per studiare la personalizzazione più adatta alle vostre esigenze.

L'impegno delle imprese è un bene prezioso, una dote importante su cui costruire. Oggi, qui, dico, che non abbiamo risposte immediate ai grandi quesiti planetari, ma disponiamo di un bene prezioso: l'impegno nostro e delle nostre imprese. 

Papa Francesco

La tua azienda vuole fare di più?

Se la tua azienda vuole fare di più e ha bisogno di una consulenza personalizzata siamo a completa disposizione per valutare partnership e studiare insieme delle proposte adatte alle esigenze aziendali.
C'è la possibilità di sostenere altri progetti di aiuto in diocesi come il Fondo Diamo Lavoro, il Fondo San Giuseppe o Abbraccia una mamma.
Per ogni richiesta potete contattarci allo 02.40703424.

per aderire e per avere maggiori informazioni

Per aderire alle nostre proposte o per avere maggiori informazioni per poter condividere con il tuo team o il tuo management la possibilità di trasformare il Natale in una occasione di solidarietà per non lasciare nessuno indietro:

chiama lo 02.40703424
dal lunedì al sabato
dallE ore 10.00 alle ore 20.00

CARITAS AMBROSIANA

Caritas Ambrosiana è l'organismo per la formazione e la testimonianza della carità e per il coordinamento delle opere socio assistenziali della Chiesa milanese.

CONTATTI

Ufficio Raccolta Fondi
Via San Bernardino, 4 - Milano
Tel. 02.40.70.34.24